Carrello 0

Niente più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
È un regalo?
Subtotale Gratuito
Spedizione, tasse e codici di sconto sono calcolati al momento del pagamento
Angelo Accardi

Angelo Accardi

Visioni Surreali: L'Universo di Angelo Accardi

Angelo Accardi, nato nel 1964 a Sapri, in provincia di Salerno, è un artista italiano rinomato per la sua capacità di fondere elementi surrealisti con contesti urbani contemporanei, creando opere che esplorano la condizione umana attraverso un linguaggio visivo unico. Dopo una breve esperienza all'Accademia di Belle Arti di Napoli, ha aperto il suo studio personale negli anni '90, dedicandosi a un'esplorazione artistica incentrata sulla figura umana e sull'astrazione.

La sua serie più famosa, Fuori posto, introduce lo struzzo come simbolo di disorientamento e alienazione nella società moderna, collocandolo in contesti urbani e domestici per creare un contrasto surreale che invita alla riflessione.

Accardi ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero. Tra le sue mostre più recenti si segnala Il sogno di Icaro, tenutasi dal 4 settembre al 24 novembre 2024 presso il seicentesco Palazzo Donà dalle Rose a Venezia. La mostra ha offerto un viaggio nell'immaginario degli anni '80, intrecciando sogno e realtà in un'epopea visiva di colori, culture e tendenze.

La partecipazione di Accardi alla 60a Biennale di Venezia ha ulteriormente consolidato la sua posizione nel panorama dell'arte contemporanea, consentendogli di presentare le sue opere a un pubblico internazionale e di contribuire al dialogo sull'arte moderna.

Attraverso la sua arte, Angelo Accardi continua a esplorare le tensioni tra realtà e immaginazione, offrendo una prospettiva critica e innovativa sulla società contemporanea.