
Pedro Perdomo
L'essenza del mare delle Canarie nell'arte contemporanea
Pedro Alejandro Cruz Perdomo, nato nel 1998 a Santa Cruz de Tenerife, è un artista visivo ispirato dalla maestosità del mare che circonda le Isole Canarie. La sua formazione artistica si è conclusa con la laurea in Belle Arti, con specializzazione in pittura, presso l'Università di La Laguna nel 2020.
I suoi dipinti, realizzati principalmente con tecniche di pittura e disegno, riflettono un profondo legame con il paesaggio costiero di Tenerife, caratterizzato da scogliere, rocce vulcaniche e dal moto incessante dell'Oceano Atlantico. Attraverso una tavolozza vibrante e texture evocative, Perdomo cattura l'essenza dinamica del mare, trasportando l'osservatore in un viaggio sensoriale che celebra la bellezza naturale della sua terra natale.
La sua ricerca artistica si concentra anche sul nudo maschile, utilizzato come mezzo per evocare emozioni e scene tradizionalmente associate alla figura femminile, offrendo una prospettiva innovativa e inclusiva. Questa dualità tematica permette a Perdomo di esplorare il rapporto tra uomo e natura, creando opere al tempo stesso intime e universali.
Prima del suo debutto internazionale a Caserta, Perdomo ha partecipato a diverse mostre collettive nelle Isole Canarie. Tra queste, la partecipazione a Merkarte, il Mercato dei Giovani Creatori, tenutosi presso l'Università Europea delle Isole Canarie a Santa Cruz de Tenerife dal 21 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023, si distingue. In questa occasione, ha avuto l'opportunità di presentare le sue opere a un pubblico più ampio, consolidando la sua presenza nel panorama artistico locale.
La mostra di Caserta rappresenta il suo primo lancio internazionale, segnando una tappa fondamentale nella sua carriera. L'entusiasmo per le sue opere è stato tale che tutte le creazioni sono state vendute ancor prima dell'esposizione ufficiale, a conferma dell'interesse e dell'apprezzamento del pubblico internazionale per la sua arte.
Con una sensibilità artistica che fonde tradizione e modernità, Pedro Perdomo offre una nuova prospettiva sull'arte contemporanea, celebrando il legame indissolubile tra cultura e natura. La sua capacità di evocare il mare come metafora della vita e della sua imprevedibile bellezza rende ogni sua creazione un'esperienza intensa e indimenticabile.