Carrello 0

Niente più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
È un regalo?
Subtotale Gratuito
Spedizione, tasse e codici di sconto sono calcolati al momento del pagamento
Murakami

Murakami

Murakami

Nato nel 1995, quando Murakami era ancora studente, questo simbolo inganna l'occhio e sfida la percezione. Apparentemente gioioso, intriso di colori vivaci e leggerezza, nasconde in realtà un'ombra lunga e dolorosa: il trauma dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki del 1945. Con i suoi Smile Flowers, Murakami trasforma la felicità in un codice visivo segreto, un messaggio sussurrato tra i petali, un grido soffocato tra i sorrisi.
La sua arte in continua espansione, che unisce arte alta e bassa, ha intrecciato mondi e rivoluzionato linguaggi: nel 2003 ha ridefinito il lusso con Marc Jacobs e Louis Vuitton; nel 2007 ha plasmato l'immaginario di un'intera generazione con la copertina di Graduation per Kanye West; nel 2018 ha lasciato un segno indelebile con il compianto Virgil Abloh.
Murakami non si limita a dipingere fiori. Semina simboli, coltiva contrasti, raccoglie rivoluzioni.
In Maiko a Kyoto - Fiori di ciliegio sul rosso,
Murakami lascia che i suoi fiori sorridenti si sprigionino in uno spazio più aperto, trasportandoci all'interno della cultura giapponese. Il kimono rosso, decorato con fiori di ciliegio, richiama l'estetica delle maiko di Kyoto. Il tempio e i motivi floreali – simboli inconfondibili del Giappone, come la pagoda e il torii – sono i protagonisti dell'opera, reinterpretati in chiave contemporanea. Il risultato è un'atmosfera sospesa tra sogno e realtà, segno distintivo dell'artista.